The black box of an aircraft collects data, records informations and returns them if you ask for. Scatolanera project wants to be a flight recorder for humans; a container of affective memories. Images, messages, sounds and experiences are selected and enclosed in a memory card set in a time capsule that can be consulted by future generations. When a person dies his memory is mediated by time, experiences and points of view of the rememberers. Scatolanera overturns the perspective of memory; it is the subject that selects and transmits information of himself. The stone protects and gives shape and weight to an immaterial content. The stone lends itself to always different outcomes, favoring profiles that are sometimes clean and polished, sometimes rough-hewn and opaque. The stone gives monumentality understood as symbolic immortality.
Unique piece and screen printing for the exhibition “Hyle – transdisciplinary dialogues on design”. Naples – November 2017.
La scatola nera di un velivolo raccoglie dati, registra informazioni e le restituisce se interrogata. Il progetto vuole essere una scatola nera per umani; un contenitore di memorie affettive. Immagini, messaggi, suoni ed esperienze vengono selezionate e racchiuse in una memory card incastonata in una time capsule consultabile dalle generazioni future. Quando una persona non c’è più la sua memoria è mediata dal tempo, dalle esperienze e dai punti di vista dei ricordanti. Scatolanera ribalta la prospettiva del ricordo; è il soggetto che seleziona e tramanda le informazioni di sé. La pietra protegge e dà forma e peso ad un contenuto immateriale. La pietra si presta ad esiti sempre diversi, a favorire profili a volte netti e levigati, a volte sbozzati e opachi. La pietra conferisce monumentalità intesa come simbolica immortalità.
Pezzo unico e serigrafia per la mostra “Hyle – dialoghi transdisciplinari sul design”. Napoli – Novembre 2017.